È nata la Nuova Rete Civica Iperbole
Pubblicato: 16/12/2014 Archiviato in: Bologna, Smart City | Tags: Agenda digitale, CollaborareèBologna, Innovazione, Nuova Rete Civica Iperbole, Open Data, Partecipazione 1 Commento“È nata la nuova Rete Civica Iperbole, una piattaforma digitale dedicata alla comunità bolognese metropolitana, per migliorare l’accessibilità dei servizi online, promuovere la partecipazione e accelerare la collaborazione nella cura dei beni comuni. Un evento che arriva a dicembre 2014 quando, per la prima volta, il portale del Comune taglierà il traguardo dei tre milioni di visitatori l’anno. In entrambi i casi, si tratta di risultati importanti per un ente locale, frutto di un duro lavoro che merita l’orgoglio di Bologna. La nuova Iperbole è un progetto di cui possiamo andare fieri, destinato a scrivere una pagina inedita nella storia della comunicazione e a porre la collaborazione tra Pubblica Amministrazione e cittadini come frontiera e campo di esplorazione. La principale scommessa riguarda la costruzione di un nuovo legame di fiducia tra individui e istituzioni, che insieme decidono di collaborare per gestire i piccoli e i grandi problemi che hanno di fronte. Ciò significa applicare come metodo costante il disegno condiviso dei nostri servizi insieme alla cittadinanza, non solamente per un ascolto dei bisogni ma anche al fine di abilitare la partecipazione diretta e responsabile.
Leggi il seguito di questo post »
CAMBIAMO TUTTO! la rivoluzione degli innovatori
Pubblicato: 02/12/2013 Archiviato in: Innovazione e lavoro | Tags: #agendadigitalebo, Cambiamo tutto!, Innovazione, Internet, Open Data, Partecipazione, Riccardo Luna Lascia un commentoRiccardo Luna e Matteo Lepore presentano
CAMBIAMO TUTTO! la rivoluzione degli innovatori
Martedì 3 Dicembre, ore 18
@ Librerie Coop Ambasciatori, via Orefici 19 (Bo)
È in corso una rivoluzione che sta abbattendo antichi vizi nazionali, è la rivoluzione degli innovatori. Non la fanno riempiendo le piazze o dando l’assalto ai palazzi del potere. Ma cambiando le nostre vite: il modo in cui si fa scienza, si condivide la conoscenza, si fa impresa, si creano posti di lavoro, si producono beni, si amministra la cosa pubblica. Non sono casi isolati. È un movimento.
Ci sono migliaia di startupper che il lavoro non lo cercano perché provano a crearselo inseguendo un’idea innovativa. E artigiani digitali che hanno aperto una fabbrica di oggetti sul proprio computer. E innovatori sociali che stanno modificando le istituzioni. Sta cambiando tutto perché abbiamo a disposizione la prima arma di costruzione di massa: Internet. Che non è una rete di computer, ma una rete di persone che provano a migliorare le cose senza aspettare niente e nessuno. Leggi il seguito di questo post »
La promozione della creatività dei cittadini
Pubblicato: 18/08/2013 Archiviato in: Agenda Digitale & Com, Smart City | Tags: #agendadigitalebo, Agenda digitale, Cottica, Creatività, Open Data, Partecipazione, Trasparenza 1 CommentoBologna, Matera e il database degli hotspot wi-fi: tre progetti per smart citizens secondo Alberto Cottica che su CheFuturo! ha scritto un articolo dedicato alle tre esperienze.
“Come in tutte le città, anche a Bologna la riduzione del personale addetto all’amministrazione comunale e altri fattori più contingenti hanno lasciato in eredità una serie di immobili di proprietà del Comune, che il Comune non ha idea di come utilizzare (nè, avendo l’idea, ne avrebbe le risorse). Circa tre settimane fa la città ha prodotto un elenco degli immobili inutilizzati per pubblicarlo in formato aperto sul sito di open data del Comune.
Leggi il seguito di questo post »
La mappa degli spazi comunali inutilizzati
Pubblicato: 17/07/2013 Archiviato in: Agenda Digitale & Com, Smart City | Tags: Immobili, Open Data, Smart City, Trasparenza Lascia un commentoCon grande piacere, annuncio la pubblicazione della mappa degli immobili inutilizzati di proprietà comunale. Da oggi gli interessati potranno consultare online le disponibilità di spazi che il Comune di Bologna offre su tutta la città. L’operazione rientra nell’ambito del percorso di valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale attualmente inutilizzato. Gli spazi sono distinti in immobili inutilizzati da valorizzare, sui quali il Comune ha già un progetto, immobili commercializzabili, come ad esempio uffici, locali, magazzini e negozi che si possono affittare o comprare, ed immobili inutilizzabili, cioè quelli che hanno caratteristiche tali per cui il Comune non riesce ad individuare destinazioni possibili. Leggi il seguito di questo post »
Open data: intervista Corriere Comunicazioni
Pubblicato: 16/07/2013 Archiviato in: Agenda Digitale & Com | Tags: Agenda digitale, ANCI, Open Data Lascia un commento“La criticità relativa ai progetti di open data? L’organizzazione della filiera di produzione ed elaborazione del dato”. Matteo Lepore, presidente della commissione Innovazione e tecnologia dell’Anci e assessore al Comune di Bologna, non ha dubbi: gli ostacoli all’apertura dei dati non sono solo di natura tecnologica.
Leggi il seguito di questo post »
Il bilancio del Comune di Bologna: priorità ai servizi
Pubblicato: 26/03/2013 Archiviato in: Affari istituzionali | Tags: Bilancio, Diritti, Open Data, Scuola, Trasparenza, Welfare Lascia un commentoNon tutti hanno chiaro di cosa si occupa un Comune e quali siano gli effetti dei tagli da parte dello Stato. Ecco un’immagine che descrive le priciapli voci di impegno del bilancio del Comune di Bologna. Negli ultimi due anni, lo Stato ha tagliato 150 milioni di euro e quest’anno altri 30, come se sparissero gli asili a Bologna.
Leggi il seguito di questo post »
Agenda Digitale Bologna: 111 progetti all’avviso pubblico
Pubblicato: 08/03/2013 Archiviato in: Agenda Digitale & Com | Tags: #agendadigitalebo, Agenda digitale, Innovazione, Open Data 1 CommentoSono 111 i progetti validi presentati all’avviso pubblico dell’Agenda Digitale del Comune di Bologna. Un esercito composto da associazioni, onlus, liberi professionisti, piccole imprese e istituti scolastici che ha partecipato al bando dell’Agenda Digitale di Bologna. Progetti che, seguendo le linee dell’Agenda Digitale (internet come diritto, coinvolgimento della cittadinanza e Smart cities), porteranno a un rapporto più diretto tra il cittadino e la pubblica amministrazione. Leggi il seguito di questo post »
Bologna aderisce all’Open Data Day! #OpenDataDayIt
Pubblicato: 23/02/2013 Archiviato in: Agenda Digitale & Com | Tags: #agendadigitalebo, Agenda digitale, Open Data Lascia un commentoIl gruppo emiliano-romagnolo di Hacks Hackers e l’associazione “Diritto di Sapere”, con il supporto e l’adesione della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna organizzano per la mattinata di sabato 23 febbraio, dalle 10 alle 13, presso l’Urban Center – Sala Borsa (piazza Nettuno 3) un evento dedicato a all’International Open Data Day. Leggi il seguito di questo post »