Una statua per Freak
Pubblicato: 14/02/2017 Archiviato in: Marketing urbano | Tags: Crowdfunding, Dynamo, Freak Antoni, Musica, UNESCO Lascia un commentoCaro Pubblico di Merda, cari amici e cari fans tutti, è arrivato il momento di dimostrare a Freak la vostra infinita generosità (non fate le lime come al solito) per regalargli una statua vera, di quelle durature, un simbolo capace di rappresentarlo per le sue idee e la sua arte, ma allo stesso tempo per ricordare a tutti noi di lottare sempre per quello in cui crediamo! Freak ringrazia anticipatamente!!!
Questo è l’invito, l’incipit del progetto ‘Una statua per Freak’ che l’Associazione We Love Freak ha deciso di tributare all’amico e idolo locale Roberto Freak Antoni, fondatore degli Skiantos. Pregiato marmo di Carrara che a suon di crowdfunding arriverà presto a Bologna, collocato in un luogo per ora segreto. Nel terzo anniversario della morte, il progetto è stato presentato al grande pubblico domenica 12 febbraio presso i Teatri di Vita, nel corso di una serata tributo. Leggi il seguito di questo post »
Largo all’Avanguardia
Pubblicato: 17/01/2016 Archiviato in: Bologna, Innovazione e lavoro, Marketing urbano, Turismo | Tags: Autostazione, Branding, Creatività, Dynamo, Freak Antoni, Incredibol, Innovazione, Innovazione civica, Montagnola, Musica, Setup, Stazione AV, Velostazione 1 CommentoNei giorni scorsi, insieme a Dynamo, FRONTIER, IsArt e l’Associazione We love Freak abbiamo presentato due nuovi progetti artistici all’interno della Velostazione. “Largo all’Avanguardia”, la realizzazione di un’opera murale dedicata a Roberto Freak Antoni attraverso un concorso rivolto agli studenti del Liceo Artistico di Bologna e “B-wall” il nuovo format elaborato da “Frontier-la linea dello stile”, che prevede di invitare artisti italiani e stranieri a realizzare un’opera murale nella sala all’ingresso. In questo post vi lascio qualche informazione e concludo con un invito. Ma vorrei partire, dalla decisione di dedicare a Freak la Velostazione. Una scelta punk, così mi sono permesso di definirla.
Leggi il seguito di questo post »