BOLOGNA ESTATE 2019, arrivati 209 progetti
Pubblicato: 09/03/2019 Archiviato in: Bologna, Cultura | Tags: Bologna estate, Cultura Lascia un commentoE’ scaduto lo scorso 5 marzo il termine per la presentazione delle proposte relative all’avviso pubblico rivolto agli operatori culturali per la selezione dei progetti da inserire nel programma di Bologna Estate 2019, il cartellone estivo promosso e coordinato dal Comune di Bologna, in collaborazione con Città Metropolitana – Destinazione Turistica. I progetti pervenuti sono 208, di cui 49 sono quelli metropolitani e tra questi, nelle prossime settimane, verranno selezionate proposte culturali di alto livello qualitativo, in un’ ottica di equilibrio fra i vari generi artistici e in grado di intercettare i gusti di pubblici diversi.
Leggi il seguito di questo post »
BOLOGNA ESTATE 2019, È ONLINE L’AVVISO PUBBLICO PER SELEZIONARE I PROGETTI
Pubblicato: 04/02/2019 Archiviato in: Bologna, Cultura, Sport | Tags: Bologna estate, Cultura Lascia un commentoBologna Estate 2019, il cartellone estivo promosso e coordinato dal Comune di Bologna torna quest’anno dal 15 maggio al 15 settembre, con un programma esteso alla città metropolitana che includerà proposte di musica, spettacoli, cinema, sport, percorsi e storie per raccontare il paesaggio culturale di uno dei territori più affascinanti d’Italia. Confermiamo il format della scorsa estate che ha portato un milione di spettatori alla rassegna. Con questo bando ci aspettiamo idee e progetti capaci di coinvolgere sia le comunità locali dei quartieri che le persone che visitano e frequentano Bologna. Le proposte dovranno mettere in rete realtà culturali e sociali che operano sul territorio, proponendo rassegne e itinerari. Sarà questa la principale novità di quest’anno insieme al lancio degli Europei Under 21 di Calcio che, con l’Europa, sarà tra i temi caratterizzanti dell’estate 2019.
Leggi il seguito di questo post »
Bologna Estate 2018, oltre 1 milione di presenze
Pubblicato: 05/10/2018 Archiviato in: Cultura | Tags: Bologna estate, Cultura, Turismo Lascia un commentoOltre 1 milione di presenze alla assegna “Bologna Estate 2018”. Questi i numeri dell’estate di Bologna. Nel corso di questi cinque mesi (dal 15 maggio ad oggi) abbiamo messo in campo 2300 eventi, tra Bologna e la sua area metropolitana, organizzati in oltre 200 diversi luoghi, nel centro e nelle periferie, ma anche nei borghi dell’Appennino bolognese e in pianura. Un programma lungo 5 mesi ed estremamente inclusivo che ha saputo attivare le migliori risorse del territorio, coinvolgendo 138 tra operatori ed istituzioni cittadine nella realizzazione di un cartellone che non è solo modello estivo, ma paradigma della politica culturale dell’amministrazione per i prossimi anni. “Bologna Estate 2018” ha coinvolto le maggiori istituzioni della città e dell’area metropolitana, accanto alle associazioni e agli operatori privati, allargandosi dai temi culturali a quelli sociali e includendo per la prima volta anche itinerari turistici e manifestazioni sportive.
Leggi il seguito di questo post »
Bologna città aperta… alla cultura
Pubblicato: 28/06/2018 Archiviato in: Cultura | Tags: Bologna estate, Cibo, Cultura, Il Resto del Calrino, Quartieri, Scuola, Turismo Lascia un commentodi Andrea Maioli (il Resto del Carlino – Bologna)
Assessore Lepore, sarà un’estate lunga per cultura e spettacolo… prime impressioni?
“Dopo un mese e mezzo su 5, siamo a 250mila presenza che comprendono ovviamente tutti gli eventi inclusi quelli di massa come Cinema Ritrovato, Biografilm, concerto dello Stato Sociale…”
Gli assessori alla cultura del Comune sono sempre stati accomunati da una dichiarazione di intenti: no agli eventi. E lei?
“L’eventologia non mi piace. Ho scelto una strada diversa: non un solo grande festival che avrebbe prosciugato tutti i soldi i una settimana senza lasciare molto sul territorio, ma un investimento diffuso su 5 mesi di programmazione per recuperare anche zone come Montagnola o area universitaria.”
Leggi il seguito di questo post »
La settimana delle biblioteche in Piazza Verdi
Pubblicato: 18/06/2018 Archiviato in: Cultura | Tags: Biblioteche, Bologna estate, Cultura, Piazza Verdi 1 CommentoLe biblioteche comunali rappresentano un’ importante infrastruttura del nostro welfare culturale. Per questo come Assessore alla Cultura ho proposto di organizzare una settimana dedicata alla promozione della lettura in Piazza Verdi. Dal 18 al 24 giugno, ogni sera scrittori e bibliotecari si racconteranno per riavvicinare il pubblico alla lettura in un paese agli ultimi posti nelle classifiche europee per percentuale di lettori tra la popolazione. Nella nostra città le bliboteche comunali sono 17, un patrimonio librario di oltre 2 milioni di volumi e oltre sette mila appuntamenti organizzati, tra incontri di lettura, corsi ed eventi. Da stasera, sette appuntamenti per innamorarsi di questi luoghi aperti a tutti ,dove l’accesso alla conoscenza e la possibilità di trovare informazioni sono riconosciuti come un diritto fondamentale di cittadinanza. Alle 18 presso il foyer del Teatro Comunale, inoltre, daremo il via al percoso per il Patto della lettura dedicato al coinvogimento di tutti i soggetti attivi nel settore a livello bolognese. Potranno aderire e dare il proprio contributo soggetti pubblici e privati, istituzioni culturali, Università, imprese, professionisti, associazioni, gruppi di cittadini che intendono impegnarsi per ideare e sostenete progetti per stimolare la lettura. Leggi il seguito di questo post »
Estate in Montagnola
Pubblicato: 01/06/2018 Archiviato in: Cultura | Tags: Antoniano, arci bologna, Ascom, Bologna estate, Cultura, Famiglia, Sicurezza, Sport, Turismo Lascia un commentoHa preso il via l’estate nel parco della Montagnola. Un programma più lungo e molto più ricco, promosso e finanziato dal Comune di Bologna per recuperare e rilanciare una grande risorsa della città. Un progetto collettivo che si realizza grazie all’impegno condiviso di Arci Bologna e Antoniano onlus, al sostegno di ConfCommercio Ascom Bologna e EmilBanca Credito Cooperativo e a cui partecipano CSI Bologna, Binario 69, insieme a Adesso Pasta Car Ristorante, #FreeMontagnola e Dynamo – La velostazione. L’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di puntare sulla programmazione estiva della Montagnola ha trovato infatti il consenso di un’ importante e diversificata alleanza di partner che hanno investito risorse ed energie nella realizzazione dei molti eventi che compongono Montagnola 360. Un programma pensato per valorizzare le diverse anime del parco e le diverse esigenze dei suoi frequentatori abituali e potenziali. Da segnalare il ritorno dello sport nel parco, grazie all’allestimento di un playground di basket, di calcetto e green volley. Leggi il seguito di questo post »
Bologna Estate: libri, via Zamboni, i 300 scalini, La Repubblica delle idee
Pubblicato: 31/05/2018 Archiviato in: Cultura | Tags: 300 Scalini, Biblioteche, Bologna estate, La Repubblica, Lavoro, Libro, Musica, Piazza Verdi, Teatro, Teatro Comunale, Via Zamboni Lascia un commentoSono intervenuto ieri a Radio Città del capo intervistato nel corso del programma Piper. Insieme a Massimo Colletti, abbiamo parlato di Bologna Estate 2018 e del patto cittadino per promuovere la lettura. Il 18 giugno prossimo nel foyer del Teatro Comunale inviteremo tutte le realtà pubbliche e private della città per condividere questo percorso e per creare un’agenda di impegni. Vogliamo rafforzare l’investimento del Comune nelle 17 biblioteche pubbliche che ci sono in città, con nuove assunzioni e nuove risorse. Un milione di euro nei prossimi due anni, provenienti dai fondi europei, da mettere nelle biblioteche e nel contrasto alle povertà educative. Oggi le biblioteche per fare programmazione nei quartieri hanno budget zero e noi intendiamo rafforzare questi luoghi che sono sempre di più un punto di riferimento sociale fondamentale. Ma sono anche altri i temi affrontati a Piper, da cosa significa occuparsi di cultura in una città come Bologna, al programma di via Zamboni e La Repubblica delle idee. Leggi il seguito di questo post »
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018
Pubblicato: 25/05/2018 Archiviato in: Cultura | Tags: BeHere, Bologna estate, Sostenibilità, Zona Universitaria Lascia un commentoCi siamo si parte questa sera in Piazza Verdi. Un’intera settimana di convegni, dibattiti, presentazioni di libri, mostre, proiezioni di film e molti altri appuntamenti che coinvolgeranno il mondo dell’economia, dell’impegno sociale, della cultura, dell’arte, dello spettacolo e dello sport. Sono più di 40 le iniziative bolognesi del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018 – dal 25 maggio al 1° giugno – coordinate dal Comune di Bologna nell’ambito del cartellone nazionale organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS). Un Festival che a livello nazionale dura 17 giorni, tanti quanti sono gli Obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda 2030 dell’Onu, con oltre 600 eventi organizzati per coinvolgere e sensibilizzare fasce sempre più ampie della popolazione sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, per promuovere un cambiamento culturale di comportamenti e stimolare richieste che dal basso impegnino le istituzioni a rispettare gli impegni presi in sede ONU. Leggi il seguito di questo post »