Il crowdfunding civico in Italia
Pubblicato: 24/09/2015 Archiviato in: Agenda Digitale & Com, Innovazione e lavoro, Marketing urbano | Tags: #agendadigitalebo, Beni comuni, Crowdfunding, Ginger, Innovazione, Portici, UNESCO Lascia un commentoIl Corriere della Sera ieri parlava sul nazionale della nostra esperienza di Crowdfunding civico per il portico di San Luca. Una raccolta che ha coinvolto 7 mila donatori e raggiunto quota 300 mila euro circa. Un esempio preso per trattare il fenomeno della raccolta fondi online che anche in Italia ha trovato spazio, sia in ambito business sia in ambito Pubblica Amministrazione. A Bologna stiamo proseguendo su questo strada per un’altra raccolta fondi dedicata al Nettuno, il simbolo della città. Di seguito l’articolo de Il Corriere della sera.
Leggi il seguito di questo post »
Le giornate della Collaborazione civica
Pubblicato: 16/05/2015 Archiviato in: Bologna, Innovazione e lavoro, Smart City | Tags: #agendadigitalebo, Beni comuni, Bologna, Cittadinanza, Cittadini, Collaborazione, Innovazione, Partecipazione, Smart City Lascia un commentoSabato una festa dedicata a chi ogni giorno si attiva per rendere Bologna una città più bella e vivibile. Domenica 150 cittadini, divisi in 10 squadre puliranno i muri della città. La prima Festa della Collaborazione Civica mette al centro l’attivismo civico e la cooperazione in campo economico e sociale di Bologna, una città che innova e rinnova la propria identità costruendo sulla tradizione un nuovo modello di governance urbana e locale, dalla città intelligente alla comunità collaborativa. Bologna è la città in cui si sta sperimentando un nuovo metodo di governo e nuovi strumenti amministrativi con il Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e rigenerazione dei beni comuni urbani, in cui sono nate e cresciute le prime Social Street e la Nuova Rete civica Iperbole. Per questo nasce una festa che ogni anno coinvolgerà un quartiere diverso. Nella città che ogni 10 anni cambia il 25% della propria popolazione, la Collaborazione civica è il vero fattore che crea cittadinanza e identità. La Collaborazione per il bene comune, lo sappiamo, è ciò che ha sempre reso speciale e diversa Bologna. In ogni campo e di fronte ad ogni ostacolo, noi i problemi li affrontiamo così, collaborando insieme. Collaborare significa soprattutto esserci e non cedere al rancore, perché a Bologna la solidarietà è in fondo l’unico modo che conosciamo per essere davvero liberi.
Startup, attrattività e filiere produttive
Pubblicato: 06/05/2015 Archiviato in: Innovazione e lavoro | Tags: #agendadigitalebo, Fintech, Imprese, Innovazione Lascia un commentoIl mio intervento come Assessore all’Economia e promozione della Città di Bologna, alla presentazione della Sezione FinTech della Start Cup Emilia Romagna 2015, promossa da CRIF in collaborazione con AlmaCube (incubatore dell’Università di Bologna e di Unindustria Bologna).
Leggi il seguito di questo post »
La Prima Festa della Collaborazione Civica
Pubblicato: 19/04/2015 Archiviato in: Affari istituzionali, Bologna, Smart City | Tags: #agendadigitalebo, Beni comuni, Bologna, Cittadinanza Attiva, Cittadini, Festa Collaborazione, Iperbole, MAST, Opificio Golinelli, Partecipazione, Santa Viola, Smart City Lascia un commentoSalvatevi la data del prossimo 16 maggio perchè il Comune di Bologna promuoverà la prima “Festa della Collaborazione Civica”. Una giornata dedicata a festeggiare lo spirito di Bologna, che in molti ormai chiamano “collaborazione civica”, con l’obiettivo di chiamare a raccolta i tanti bolognesi che ogni giorno si attivano per rendere la nostra città più bella e vivibile. La Collaborazione per il bene comune, lo sappiamo, è ciò che l’ha sempre resa speciale e diversa. In ogni campo e di fronte ad ogni ostacolo, noi i problemi li affrontiamo così, collaborando insieme. Collaborazione come antitesi alla separazione e all’individualismo, la partecipazione del fare insieme per il bene comune, l’impegno civico per la cura e la valorizzazione condivisa del bene comune. Stiamo parlando del motore che ogni anno muove migliaia di cittadini bolognesi e li spinge ad inventare soluzioni ai problemi della comunità, attraverso appunto il fare insieme e l’innovazione sociale. Leggi il seguito di questo post »
30 centri digitali gestiti da anziani
Pubblicato: 26/03/2015 Archiviato in: Agenda Digitale & Com | Tags: #agendadigitalebo, Anziani, Nuova Rete Civica Iperbole, Partecipazione, Rete Civica 1 CommentoA Bologna abbiamo organizzato tre incontri pubblici per inaugurare 30 centri “digitali” realizzati grazie al progetto “Iperbole FA Centro”, promosso da ANCeSCAO Bologna nell’ambito dell’Agenda Digitale del Comune. Venerdì 27 marzo al Centro sociale “Santa Viola” (Via Emilia Ponente 131), martedì 31 marzo al Centro sociale “Costa” (Via Azzogardino 4) e martedì 7 Aprile al Centro “Croce del Biacco” in Via Rivani 1. Tutti gli incontri si terranno alle ore 18. Il progetto, classificatosi al sesto posto sui 131 progetti presentati, ha consentito l’installazione di trenta router wi-fi all’interno di altrettanti centri socioculturali della città, aumentando quindi i punti di accesso libero e gratuito alla Rete Civica Iperbole in città. Leggi il seguito di questo post »