Un sentito grazie ai volontati di I Love Bolognina insieme ai quali ieri abbiamo pulito i muri di via Fioravanti, dalla Stazione a via Gobetti (!!!). Una giornata come le altre per un gruppo ormai molto ampi di cittadine e cittadini, mobilitati grazie all’impegno delle Cucine popolari, di Auser, del Quartiere Navile, del Centro sociale Katia Bertasi e di tanti altri attori del territorio. Un anno fa a settembre ero in strada con i commercianti della Bolognina per scongiurare un’ennesima escalation di criminalità. A quasi un anno esatto, sono stati molti gli interventi dell’Ammistrazione in zona e benchè ancora tanto ci sia da fare, i miglioramenti nel campo della sicurezza si notano grazie al presidio quotidiano delle forze dell’ordine. Dopo avere pubblicato recentemente un bando per sostenere commercianti e artigiani che si dotano di sistemi di sicurezza, in Giunta abbiamo approvato da pochi giorni il progetto di riqualificazione e miglioramento dell’arredo urbano del mercato di via Albani con un investimento di 70.000 euro. Il mercato rionale, cui è stata riconosciuta la qualifica di “mercato storico”, ha bisogno di interventi di miglioramento per rendere più gradevole l’aspetto dei box e più ordinato il contesto urbano in cui sono inseriti. Infine, il 17 luglio prossimo sera ci sarà il secondo incontro del Laboratorio sugli spazi della Bolognina.

Imbianchini volontati e cittadini attivi di I Love Bolognina
IL PROGETTO DI RINNOVO DEL MERCATO
A seguito di un confronto con gli operatori del mercato, è stato elaborato un progetto di riqualificazione dei percorsi pedonali laterali e dei retrobottega. Gli spazi verdi ricompresi tra il retro dei box e i marciapiedi che costeggiano il lato esterno del mercato saranno chiusi da pannelli: la soluzione, oltre a evitare un uso improprio di questi spazi, è finalizzata a creare una quinta decorata nel retro del mercato, che renda gradevole e accogliente il percorso lungo i marciapiedi esterni. La decorazione dei pannelli sarà oggetto di un concorso di street art che vedrà il coinvolgimento del Quartiere e degli operatori del mercato e costituirà un ulteriore tassello del piano di riqualificazione del mercato di via Albani. Già questa estate ci saranno tre nuove aperture di chioschi e un miglioramento nei servizi al pubblico.
LABORATORIO DI QUARTIERE BOLOGNINA: prossimo appuntamento il 17 luglio al Lokomotiv
Il prossimo 17 luglio alle ore 20,30 presso Locomotiv Club in Via Sebastiano Serlio, 25/2 si terrà un incontro aperto a tutta la cittadinanza, per continuare il confronto e l’approfondimento dei temi che abbiamo cominciato a raccogliere il 4 luglio. Il laboratorio prevede altri appuntamenti a settembre ed ottobre, con momenti di approfondimento dedicati in particolare a approfondire i temi e le proposte che raccoglieremo nell’incontro del 17 luglio, sia in relazione alle vocazioni di uso degli spazi della Bolognina sia a tutti i temi ad essi connessi che verranno raccolti.
Per maggiori informazioni: immaginazionecivica@urbancenterbologna.it
Per approfondimenti:
- Report dell’incontro con i corpi intermedi del 10 maggio
- Dossier d’area
- Schede degli spazi della zona Bolognina, presentate durante l’incontro del 4 luglio