Piazza Aldrovandi è inaugurata (e pulita)
Pubblicato: 22/04/2017 Archiviato in: Commercio | Tags: Commercio, Partecipazione, Piazza Aldrovandi, Quartiere Santo Stefano, Sicurezza 2 commentiFinalmente Piazza Aldrovandi è completata, adesso dobbiamo tutti prendercene cura. Dopo nove mesi di lavori la piazza è stata restituita alla cittadinanza: un nuovo cuore commerciale, pedonale e culturale nel centro della città. Ringrazio tutti gli operatori commerciali e i residenti, la Presidente del Quartiere Rosa Amorevole, Ivano Ruscelli che ha avuto l’incarico di facilitare la partecipazione dei soggetti interessati, l’impresa che ha condotto i lavori. Ringrazio tutti i settori del Comune impegnati in questo lavoro per mesi, a cominciare dal progettista, Marco Ferrari, e da Chiara Amadei del Settore Mobilità Sostenibile. Tutti noi abbiamo lavorato molto per restituire questo luogo alla città, per renderlo fruibile, per farlo più bello. Una menzione speciale per Ascom che ha sostenuto l’azione di pulizia in questo weekend e ai volontari che da venerdì fino a domenica si sono vestiti con tuta bianca e pennello per pulire i muri dalle tag (tra i quali i Giovani Democratici). Oggi abbiamo riaperto piazza Aldrovandi e dovremo prendercene cura insieme ogni giorno perché sta a tutti noi, ognuno nel suo ruolo, migliorare questo spazio.

I lavori di riqualificazione, iniziati a fine luglio del 2016, hanno allargato il marciapiede sul lato ovest della piazza e inserito nuovi attraversamenti pedonali per migliorare l’accessibilità; è stato dunque creato uno spazio pedonale, controllato da un sistema elettronico con telecamera, tra i chioschi e lo spazio alberato. Qui si potranno tenere iniziative culturali o commerciali temporanee.
Il carico e scarico merci è regolato in determinati orari e sono stati eliminati i parcheggi tra i chioschi in modo da liberare la visuale tra il portico e la piazza e permettere un collegamento completo tra il portico e lo spazio pedonale per chi si muove a piedi, in particolare anziani, bambini e famiglie con passeggini e carrozzine. L’illuminazione della piazza è nuova, sia sotto al portico sia nello spazio aperto. Infine sono stati installati pergolati leggeri con piante rampicanti, panchine e una fontanella. I veicoli autorizzati possono percorrere la corsia ovest della piazza imboccandola da via San Vitale in direzione Strada Maggiore.
[…] partirà il 15 giugno prossimo e terminerà il 30 settembre. Dopo la pulizia dei muri, dopo la riqualificazione di via Petroni e Aldrovandi, un altro passo avanti di una battaglia quotidiana contro il degrado e l’inciviltà. Ma […]
[…] il nostro percorso per il miglioramento di Piazza Aldrovandi attraverso l’arte. In attesa di avviare dopo l’estate il progetto per portare in piazza […]