Bologna si candida a sede del Centro europeo per le previsione meteo
Pubblicato: 09/09/2016 Archiviato in: Agenda Digitale & Com, Innovazione e lavoro | Tags: Big data, Centro europeo previsioni meteo, Innovazione, Ricerca, Tecnopolo, Università Lascia un commento
La proposta, che sarà ora presentata dal Governo italiano all’Unione europea, è stata avanzata e sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di importanti istituzioni italiane e agenzie coinvolte nelle previsioni metereologiche, nelle simulazioni e previsioni climatiche, nel monitoraggio e nella salvaguardia ambientale, nella ricerca e nei servizi per la protezione civile. Il progetto prevede la realizzazione di un data center, una sede moderna ed efficiente dal punto di vista energetico, in grado di ospitare i super computer dell’Ecmwf e le relative attrezzature connesse, con infrastrutture logistiche di alto livello, in un ambiente scientifico innovativo correlato a una comunità di ricerca competitiva, stimolante e appassionante come quella bolognese.
A questo punto, il Centro europeo Ecmwf dovrà scegliere tra le candidate dei Paesi membri quale sarà la sede destinata ad ospitare il nuovo data center e lo farà nel prossimo mese di febbraio.