Dal 18 al 20 febbraio, sono stato a Tokyo per l’inaugurazione della mostra dedicata a Giorgio Morandi, presso la prestigiosa Tokyo Station Gallery. La galleria è uno spazio espositivo fantastico, nel cuore della Stazione Centrale della città dove ogni giorno transitano circa 550 mila passeggeri. Promossa dal giornale Tokyo Shimbun, l’esibizione rimarrà aperta tre mesi e sin dal primo giorno ha saputo catturare l’amore dei giapponesi per l’artista. In occasione della missione, ho partecipato anche alla cena promossa da Bologna Welcome e Enit, alla quale hanno preso parte l’Ambasciatore Domenico Giori e 60 tra giornalisti e tour operator. Nel corso della serata abbiamo presentato la nostra destinazione turistica e offerto la cucina dello chef Mario Ferrara. Ospite d’onore il Sindaco di Itabashi Takeshi Sakamoto.
“Giorgio Morandi. Infinite variations” è un progetto espositivo in tre tappe che prevede un tour di sei mesi dei capolavori del maestro bolognese in tre importanti istituzioni museali giapponesi di altrettante città. La rassegna è curata da Lorenza Selleri e Giusi Vecchi dell’Istituzione Boogna Musei e propone oltre cinquanta dipinti e circa cinquanta opere su carta, provenienti per lo più dal nostro Museo Morandi , ma anche da altre importanti collezioni pubbliche e private italiane, oltre a tre dipinti e due acqueforti appartenenti a musei e collezioni private giapponesi.
La prima tappa, al Hyogo Prefectural Museum of Art di Kobe, si è conclusa il 14 febbraio scorso con un successo di pubblico di 31.124 visitatori e in questi giorni la mostra viene allestita alla Tokyo Station Gallery, dove resterà aperta al pubblico dal 20 febbraio al 10 aprile 2016. Infine il tour giapponese delle opere di Giorgio Morandi si concluderà in primavera al Iwate Museum of Art di Iwate, dove i capolavori si potranno vedere dal 16 aprile al 5 giugno. Con questa esposizione su più sedi in tre delle maggiori città giapponesi, che in totale contano oltre 16 milioni di abitanti, l’Istituzione Bologna Musei prosegue nella valorizzazione delle collezioni del Museo Morandi, in continuità con le importanti iniziative all’estero realizzate negli ultimi anni: le mostre di New York nel 2008, di Porto Alegre nel 2012 e di Seoul nel 2014.
Budget della missione in Giappone: la mia segreteria ha preventivato 1.500 euro, per volo andata e ritorno Bologna – Tokyo, più soggiorno. Il totale effettivamente speso e liquidato sarà pubblicato a breve nel blog.
Insieme alla curatrice della mostra e allo staff di Bologna Welcome
Insieme all’Ambasciatore Domenico Giorgi
Insieme al Sindaco Sakamoto, allo chef Mario Ferrara e Patrick Romano direttore di Bologna Welcome
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web, i nostri servizi e per comunicarti informazioni sulle mie attività,
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.