Bologna City Branding: il progetto vincitore
Pubblicato: 14/12/2013 Archiviato in: Marketing urbano | Tags: Brand, Branding, Urban Center 2 commentiMercoledi 18 dicembre, alle ore 12.30 verrà presentato alla città il progetto vincitore del concorso Bologna City Branding e tutte le oltre 500 proposte ricevute. Dopo i lavori della Giuria, che ha premiato le proposte di Matteo Bartoli e Michele Pastore (primo premio), di Maurizio Antonio Cascio/Raffaele Sabella e di Sergio Virginio Menichelli (terzo premio parimerito), si e’ giunti, infatti, alla fase finale del concorso Bologna City Branding, promosso dal Comune di Bologna e indetto da Urban Center Bologna e AIAP (Associazione italiana Design della comunicazione visiva) con la partnership di UniCredit.
La giornata di mercoledi 18 dicembre si svolgera’ in Salaborsa e prevede:
ore 12.30 – Auditorium Enzo Biagi
Presentazione alla citta’ e alla stampa del progetto vincitore
intervengono:
Virginio Merola, Sindaco di Bologna
Matteo Lepore, Assessore Economia e promozione della Citta’, Turismo, Relazioni Internazionali, Agenda Digitale
Luca Lorenzi, Deputy Regional manager Centro-Nord UniCredit
Roberto Grandi, Coordinatore scientifico del progetto Bologna City Branding
Matteo Bartoli e Michele Pastore, vincitori del Concorso
ore 13.00
Inaugurazione della mostra dei 500 e piu’ loghi ricevuti da tutto il mondo per il Concorso Bologna City Branding
La mostra sara’ allestita nella piazza coperta di Salaborsa e in tutti gli spazi di Urban Center Bologna fino al 31 gennaio 2014.
ore 15.30-17.30 – Urban Center Bologna
BarCamp con i partecipanti al Concorso
Un pomeriggio dedicato alle tante idee dei creativi che da tutta Italia e dal mondo hanno speso tempo e impegno per la citta’ di Bologna.
Per presentare il proprio progetto iscriversi a: citybrand@urbancenterbologna.it
Tutte le iniziative sono a ingresso libero.
Mi spiace molto di non poter partecipare:ho un impegno di lavoro cui non posso rinunciare. Spero di poter in qualche modo di poter vedere i risultati. Complimenti
[…] Rispetto al precedente punto informativo è stato creato un solo banco di accoglienza, dove i visitatori potranno trovare un’unica risposta per le diverse esigenze informative o di servizio. Il banco è stato ricollocato per favorire una più ampia fruizione degli spazi e dei contenuti da parte dei turisti. La presenza di monitor e postazioni touch screen permetterà la consultazione tematica di contributi multimediali, in aggiunta ai già esistenti supporti per l’esposizione di materiali cartacei. Il nuovo spazio è stato anche rinnovato negli arredamenti, seguendo l’identità visiva del più ampio progetto di city branding. […]