Giovedì 8 marzo, nell’ambito del progetto europeo eCitizen e del percorso dell’Agenda Digitale, organizziamo un evento per riflettere sull’uso dei social media per il coinvolgimento dei cittadini per enti pubblici, privati e del no profit. La mattinata sarà in inglese vista la presenza di numerosi partner europei mentre al pomeriggio l’obiettivo è di riflettere sulle ricadute bolognesi. L’evento si terrà presso la Sala Risorgimento del Museo Civico Archeologico, via dell’Archiginnasio 2, Bologna dalle 9.30 alle 13.30 e poi riprenderà dalle 15 alle 17.30.
Questi gli interventi previsti in inglese:
Matteo Lepore – Comune di Bologna – Assessore alla Comunicazione, Tecnologie, Relazioni Internazionali e Marketing territoriale
Stefano Epifani – Università La Sapienza di Roma – http://blog.stefanoepifani.it/
Antonella Napolitano – Personal Democracy Media – http://personaldemocracy.com/
Valentina Bazzarin – Università di Bologna Dip. Scienze della Comunicazione – www.dsc.unibo.it
Laura Castellucci – ESADE/Barcellona – Opencities.net – http://www.esade.edu/
Mariella Berra – Università di Torino Dip. Scienze Sociali – www.dss.unito.it
Claudio Forghieri – Forum PA – http://claudioforghieri.blogspot.com/
Cecilia Pedroni – O-One Srl – www.o-one.net
Lucia Mazzoni – ASTER – www.aster.it
Joan Battle – Ajuntament de Barcelona – iCity project
Giorgio Prister – Presidente Major Cities of Europe – FUPOL Project
Moderatore: Alessandro Lovari – Università di Siena – http://unisi.academia.edu/AlessandroLovari
Al pomeriggio, dalle 15 alle 17.30 con interventi in italiano, è prevista una tavola rotonda moderata dallo staff Iperbole con alcuni dei relatori presenti in mattinata in particolare Stefano Epifani, Antonella Napolitano, Laura Castellucci, Mariella Berra, Claudio Forghieri.
Per informazioni, iscrizioni e possibili interventi da parte del pubblico scrivete a twiperbole@gmail.com